πƒπˆπ‘πˆπ“π“πŽ πƒπˆ π’π”ππ„π‘π…πˆπ‚πˆπ„ (𝐋𝐄𝐆𝐆𝐄 πŸπŸ”πŸ•)

Il diritto di superficie permette di costruire su un terreno di proprietΓ  di un terzo soggetto, si tratta di uno dei cosiddetti diritti reali di godimento che resta comunque distinto dal diritto di proprietΓ .

Che differenza c e tra il diritto di proprietΓ  e il diritto di superficie?
Il diritto di proprietΓ  Γ¨ un diritto reale pieno, mentre il diritto di superficie concede la possibilitΓ  di edificare sopra un terreno usualmente di proprietΓ  del Comune.
La costruzione edificata su una suddetta superficie di solito viene denominata edilizia convenzionata che consente di acquistare un immobile a prezzo agevolato (L.167/62) per famiglie a basso reddito.
In cambio dell’utilizzo del terreno del Comune il costruttore si impegna a vendere gli immobili a prezzi agevolati.

L’edilizia convenzionata parte da convenzioni stipulate tra imprese costruttrici e amministrazioni locali.
Se stai acquistando casa devi sapere se l’immobile Γ¨ stato costruito usufruendo l’edilizia agevolata e che tipo di convenzione Γ¨ stata firmata.
Il primo passo da fare dopo aver letto l’atto di acquisto Γ¨ quello di controllare ciΓ² che Γ¨ scritto nella convenzione, il prezzo massimo di vendita o cessione.

Il prezzo massimo di vendita o cessione non Γ¨ altro che il prezzo di vendita dell’immobile a cui dovrai fare riferimento ed Γ¨ riportato nella convenzione ed il calcolo verrΓ  effettuato dal Comune di appartenenza.
Ogni convenzione Γ¨ differente ed Γ¨ sempre consigliabile al momento della vendita o acquisto di rivolgervi a dei professionisti del settore!